Associazione O.NA.S.P.I.

Il POS: Corso Tecnico-Pratico

Il POS: Corso Tecnico-Pratico

21 21 people viewed this event.

O.NA.S.P.I. presenta: “Il POS: Obblighi, contenuti minimi e come redigerlo”!

Sei un Tecnico della Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro o un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) e desideri diventare un vero esperto nella redazione del Piano Operativo di Sicurezza (POS)?

O.NA.S.P.I. ti offre l’opportunità di partecipare al corso intensivo e pratico “Il POS: Obblighi, contenuti minimi e come redigerlo”. Un percorso formativo di 10 ore in videoconferenza che ti fornirà tutte le competenze necessarie per redigere un POS completo, efficace e in linea con le normative vigenti.

Perché questo corso è fondamentale per te?

  • Diventa autonomo nella redazione: Imparerai in modo chiaro e dettagliato come elaborare un POS a partire dalla conoscenza del cantiere e della documentazione necessaria.
  • Docente qualificato: Sarai guidato dall’esperienza del Dott. Wladimiro Wisoscky, professionista affermato nel settore della sicurezza sul lavoro.
  • Aggiornamento professionale: Il corso rilascia credito formativo quinquennale per ASPP/RSPP, un requisito essenziale per la tua professione.
  • Approccio pratico e operativo: Attraverso esercitazioni concrete e l’utilizzo del software BLUMATICA, sarai in grado di applicare immediatamente le nozioni apprese.
  • Comodità della videoconferenza: Segui le lezioni da dove preferisci, ottimizzando il tuo tempo e i tuoi spostamenti.

 

Cosa imparerai durante il corso?

Il programma del corso è strutturato per fornirti una preparazione completa sulla redazione del POS:

  1. Conoscenza delle lavorazioni e del PSC: Interpretazione e applicazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) nel contesto del POS.
  2. Reperimento e conoscenza dei documenti aziendali indispensabili per la redazione del POS: Individuazione e analisi della documentazione necessaria (DUVRI, Piani di lavoro, ecc.).
  3. Conoscenza tecnica delle lavorazioni da eseguire e necessarie per la redazione del POS: Analisi dei rischi specifici legati alle diverse attività lavorative in cantiere.
  4. Relazioni con il Datore di Lavoro: Come collaborare efficacemente con il Datore di Lavoro per la corretta elaborazione del POS.
  5. Strumenti digitali per la redazione: Presentazione e utilizzo pratico del software BLUMATICA per la creazione e gestione del POS.
  6. Esercitazioni pratiche e valutazione finale: Redazione guidata di un POS completo, che sarà oggetto di valutazione per verificare l’apprendimento.

 

Dettagli del Corso:

  • Titolo: Il POS: Obblighi, Contenuti Minimi e Come Redigerlo
  • Organizzatore: ONASPI
  • Docente: Dott. Wladimiro Wisoscky
  • Durata: 10 ore
  • Modalità: Videoconferenza
  • Date: 19 Maggio 2025 (14:00/18:00), 26 Maggio 2025 (14:00/18:00), 27 Maggio 2025 (14:00/16:00)
  • Destinatari: Tecnici della prevenzione e sicurezza sul lavoro, R.S.P.P., Formatori, Consulenti
  • Costo di iscrizione: 200 €

 

Non perdere l’opportunità di diventare un professionista qualificato nella redazione del Piano Operativo di Sicurezza!

L’iscrizione al corso prevede il versamento di una quota di partecipazione di 200€. Per iscriversi al corso e per avere maggiori informazioni sulle modalità di pagamento compila il form, riceverai sulla tua mail tutte le istruzioni necessarie:

    Per iscriverti all'evento visita il seguente URL: https://www.onaspi.it/iscrizione-corso-sul-pos/ →

     

    Data e ora

    19-05-2025
     

    Tipologie di evento

     

    Categoria dell'evento

    Share With Friends